ACQUA – Senza zucchero ed essenziale per la salute e l’idratazione 0 ✅
LATTE (basso contenuto di grassi) 250 ml (1 tazza) – 14g 3 cucchiaini di zucchero ⚠️
100% SUCCO DI FRUTTA 250 ml (1 tazza) – 24g 6 cucchiaini di zucchero ❌
BEVANDA ENERGETICA 600ml – 36g 8,5 cucchiaini di zucchero ❌
SOFT DRINK (lattina) 375 ml – 38g 9 cucchiaini di zucchero ❌
SOFT DRINK Bottiglia da 1,25 litri – 1250 ml – 140g 33 cucchiaini zucchero ❌
Quantità giornaliera?
• Le linee guida raccomandano di limitare l’assunzione di cibi e bevande contenenti zuccheri aggiunti.
• Le bevande analcoliche e altre bevande a elevato contenuto di zucchero come bevande energetiche, acque minerali aromatizzate, bevande alla frutta e bevande sportive possono contenere quantità di zucchero superiori alle esigenze dietetiche. Pertanto, eventuali bevande ad alto contenuto di zucchero possono contribuire all’aumento di peso e alla carie.
• Quando vengono consumate regolarmente bevande zuccherate, il corpo non può usare tutto lo zucchero e lo trasforma in grasso.
• Alti livelli di zucchero nel sangue e aumento di peso possono mettere a dura prova organi chiave come il cuore e i reni.
Bevande zuccherate o dietetiche
Bere bevande ad alto contenuto di zucchero ad alto contenuto può contribuire all’insorgenza della carie dentaria e dell’aumento di peso, ma anche le bevande senza zucchero devono essere bevute con moderazione infatti contengono alti livelli di acidi e additivi come aromi e coloranti. Bere bevande analcoliche (zuccherate e dietetiche) regolarmente può contribuire all’erosione delle superfici dello smalto dei denti che porta alla carie.
Per qualsiasi esigenza puoi contattare gli specialisti per il tuo sorriso dello Stomatologico Melzo. Tel. 02 9573 7622 o scrivere a info@stomatologicomelzo.com