La biostimolazione è l’attivazione dei meccanismi naturali, di autoguarigione e autorigenerazione del corpo.
Per farti un esempio molto semplice, pensa a cosa succede quando ti fai un piccolo taglio a un dito.
Non appena lo tagli, c’è una ferita e c’è sanguinamento, seguito dal processo di guarigione. Tutto questo è mediato dai tuoi stessi fattori di crescita immagazzinati nelle tue piastrine nel sangue circolante.
Possiamo imitare questo processo con trattamenti estetici minimamente invasivi utilizzando l’acido ialuronico per stimolare le cellule della pelle.
Questa via di biostimolazione realizzabile con l’utilizzo dei filler agisce sui fibroblasti; le cellule che producono il collagene e l’acido ialuronico. Queste cellule vengono attivate per mezzo di “recettori di tensione” che vengono stimolati mentre i fibroblasti vengono allungati dagli effetti lifting dei filler. Questo è il motivo per cui i filler rendono i legamenti di ancoraggio (mantengono la pelle in posizione) più forti in modo che si verifichi meno cedimento come beneficio a lungo termine.
Vuoi fissare un appuntamento per valutare quale trattamento è più adatto per il tuo viso?
Per qualsiasi esigenza puoi contattare gli specialisti per il tuo sorriso dello Stomatologico Melzo. Tel. 02 9573 7622 o scrivere a info@stomatologicomelzo.com