Come eliminare le rughe della marionetta?

Le cosiddette “rughe della marionetta” sono lunghe linee verticali che si sviluppano comunemente su ciascun lato del mento a causa del processo di invecchiamento e di altri fattori legati allo stile di vita. Prendono il nome dalle marionette che sono note per avere delle parti del viso separate in modo che i burattinai possano aprire e chiudere la bocca per far sembrare che stiano parlando.

La pelle intorno alla bocca è più sottile rispetto al resto del viso, quindi è particolarmente soggetta a rughe. Le rughe della marionetta sono causate da una combinazione di rottura del collagene e perdita di elastina che porta all’allentamento della pelle nelle guance e nella parte inferiore del viso.

Le persone in genere iniziano a sviluppare linee di marionette verso la fine dei 30 o all’inizio dei 40 anni. Nelle prime fasi, le linee della marionetta sono appena visibili, ma con il passare del tempo queste pieghe possono diventare molto profonde e evidenti. Una volta che sono apparse, l’unico modo per correggere le linee della marionetta è arrivare alla fonte del problema.

Come si trattano le linee della marionetta?

Le linee della marionetta possono essere trattate con diversi trattamenti non chirurgici. Durante la consultazione iniziale il medico estetico discuterà con te di queste opzioni e elaborerà un piano di trattamento su misura per ottenere il miglior risultato.

Le opzioni di trattamento per sbarazzarsi delle linee della marionetta potrebbero includere:

– iniezioni di filler dermico
– iniezioni di tossina botulinica
– booster cutanei
– peeling chimici

 

Filler dermici

I filler dermici a base di acido ialuronico possono essere iniettati sotto gli angoli della bocca per sollevare il sorriso e riempire le pieghe minori. Sostituiscono il volume perduto del viso idratando e trattando rughe e pieghe profonde, migliorando la salute e la giovinezza della pelle per un aspetto naturale.

Non ci sono tempi di recupero per questo trattamento e i risultati sono immediati, durano da 6 a 12 mesi.

 

Iniezioni di tossina botulinica

Nel caso delle linee di marionette allo stadio iniziale, il botulino può essere iniettato nei muscoli facciali per impedirti di fare il tipo di espressioni che possono consolidare le linee della marionetta. A sua volta, la tua pelle diventerà più liscia con un aspetto ridotto delle rughe.

Affinché le iniezioni di botulino possano trattare le linee delle marionette, i pazienti dovranno ripetere il trattamento ogni 3 o 4 mesi.

 

Booster per la pelle

I booster per la pelle come la biostimolazione possono aiutare a migliorare gradualmente le condizioni della pelle, stimolando la produzione di collagene, idratando la pelle dagli strati più profondi, aumentando l’elasticità e riducendo le linee sottili e le imperfezioni. A differenza dei tradizionali filler dermici, non vengono iniettati sotto la pelle per volumizzare o accentuare alcuni tratti del viso. Invece, vengono iniettati direttamente nel derma per idratare e migliorare la qualità generale della pelle.

I booster per la pelle si usano per prevenire le linee della marionetta o per correggere le linee sottili. Hanno un effetto cumulativo, quindi si consigliano da 3 a 6 sessioni ogni 2/4 settimane.

 

Peeling chimici

I peeling chimici sono progettati per rimuovere lo strato esterno della pelle (epidermide) e parti dello strato intermedio (derma). Il processo riduce la comparsa di rughe facciali e macchie senili e le nuove cellule della pelle che si generano sono più forti.

Gli effetti possono essere visti immediatamente con i peeling superficiali o entro una settimana o 10 giorni per i peeling più profondi, a seconda del trattamento giusto per te.

Con una gamma di trattamenti disponibili, la chiave è scegliere quello più adatto al tuo viso e alla tua pelle.

 

Per qualsiasi esigenza puoi contattare gli specialisti per il tuo sorriso dello Stomatologico Melzo. Tel. 02 9573 7622 o scrivere a info@stomatologicomelzo.com

https://www.stomatologicomelzo.com/wp-content/uploads/2023/06/Logo-Stomatologico-White.png

P. Iva 10301050968

Lun-Gio 9.00-19.30 / Ven 9.00-19.00 / Sab 9.00-14.00

Stomatologico Melzo Srl Società tra professionisti
Via Cristoforo Colombo, 10, 20066 Melzo MI
Palazzo A – Parcheggio Area Fiera

Dir. Sanitario Dott. Marco Gavazzoni
Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi di Milano n. 24076 e all’Albo degli Odontoiatri di Milano n.1956
Struttura Accreditata presso la Regione Lombardia n.1060

mappa stomatologico melzo

bt_bb_section_top_section_coverage_image